Oltre a rappresentare un momento di pausa e di relax, e ad essere una vera e propria iniezione di energia, il caffè può anche essere un momento unico di golosità.
Come? Con delle ricette semplici e super dolci che trasformeranno il vostro caffè in una pausa gourmet.
Caffè freddo con panna alla cannella
In questo caso le dosi le decidete voi, a seconda di quanto vi piace la cannella e della quantità di panna che volete. I passaggi sono molto semplici e potrebbe essere la ricetta perfetta per un caffè estivo con un tocco in più!
Ingredienti
- Caffè (da far raffreddare), scegliete la miscela Santa Cruz che è un mix tra un gusto leggero e grande cremosità, che lascia spazio al gusto della cannella e una buona cremosità.
- Panna liquida da montare
- Cannella in polvere a piacere
Preparazione
Montate a neve con un frustino elettrico la panna liquida fino a quando la consistenza diventa quella di una “nuvola soffice”. Mescolate la quantità di cannella desiderata con la panna e versate il tutto in un bicchiere di vetro da riporre in freezer almeno per 15/20 minuti. Aggiungete poi il caffè freddo e un paio di cubetti di ghiaccio. La panna rimarrà nel fondo, mentre ghiaccio e caffè staranno nella parte superiore, donando anche un bell’effetto visivo.

Torroncino ghiacciato al caffè
Se amate il gusto del torrone alle mandorle, questo è il vostro paradiso: un caffè che è un vero e proprio dolce al torrone e che vi farà innamorare ancora di più di questi gusti. Un mix dolce e gustoso che può diventare il dolce della vostra cena tra amici!
Ingredienti
- 8 cubetti di ghiaccio
- 2 espressi da 2,5 cl di caffè in capsule Honduras, per una buona acidità aromatica e corposo
- 6 mandorle pelate
- 2 cl di latte condensato
- 2 cl di miele
- 20 gr di torrone alle mandorle
Preparazione
Mettete tutti gli ingredienti in un blender e frullate fino a ottenere una crema ghiacciata simile ad una granita. Appena è pronta servite in un bicchiere che decorerete con le mandorle pelate. Semplicissimo ma buonissimo!
Il caffè al pistacchio
Il gusto forte e amaro del caffè abbinato a quello più delicato e salato del pistacchio: questa è una combinazione gourmet di cui non vi dimenticherete facilmente. Rappresenta un incontro di gusti, perfetto per chi ha voglia di trasformare il suo caffè in una pausa fatta di sapori inaspettati e deliziosi.
Ingredienti
- 200 gr di pistacchi dolci, tostati e sgusciati
- 170 ml di panna liquida
- 50 gr di olio di semi di girasole
- Una tazzina di espresso (circa 30-50 ml). Le capsule 100% Arabica sono perfette con le loro spiccate note floreali e fruttate
- 30 gr di zucchero a velo
- Granella di pistacchio
Preparazione
Si comincia con la preparazione della pasta di pistacchio: inserite i pistacchi e l’olio di girasole in un tritatutto da cucina e fatelo agire fino a quando si otterrà una pasta abbastanza omogenea.
Passate ora alla panna montata: mixate la panna liquida con lo zucchero a velo con un frustino elettrico fino a quando la consistenza non diventa cremosa. Versate poi nello stesso contenitore la pasta di pistacchio e frullate tutto insieme.
Adesso è l’ora della decorazione: versate in un bicchiere di vetro il composto di panna, crema di pistacchio e il caffè e decorate con la granella di pistacchio, per dare un tocco colorato!

Caffè-Mousse al cioccolato
Non potevamo non inserire una ricetta a base di cioccolata. Questa versione di caffè gourmet prevede cioccolato e caffè per una mousse molto golosa. Ed ecco qui la ricetta per 4 persone!
Ingredienti
- 3 cucchiaini di caffè “Crema D’oro” 100% Arabica
- 100 g di cioccolato fondente al 50%
- 3 uova
Preparazione
Sciogliete in una pentola a bagnomaria il cioccolato con il caffè espresso. Separate i tuorli dagli albumi, sbattete i tuorli e aggiungeteli al cioccolato fuso.
In un altro contenitore, montate a neve gli albumi, aggiungete un cucchiaio di albumi montati al composto di cioccolato e mescolate per renderlo più morbido.
Potete ora unire il resto degli albumi alla crema di cioccolato, mescolando il tutto con calma e cura, in modo da amalgamare perfettamente gli ingredienti e non creare grumi.
La mousse realizzata va lasciata in frigo qualche ora prima di poter essere consumata: prima di servire i bicchieri di mousse, guarnite con del cioccolato fondente tritato.
Caffè alla nocciola e miele
Se vi è piaciuto tanto il gusto di quello al pistacchio, ma volete provare qualcosa di più dolce, siete nel posto giusto. La ricetta è pensata per 4 persone ed è una versione gourmet che fa sposare il gusto del caffè più deciso ed intenso con quello dolce del miele e della crema di nocciole.
Ingredienti
- 4 cucchiaini di crema alle nocciole
- 4 cucchiaini di miele millefiori
- 4 tazzine di espresso (consigliamo una miscela Extra Bar!)
- 2 cucchiai di panna montata
- Granella di nocciole
Preparazione
Mixate la crema di nocciole con il miele millefiori e versate il composto ottenuto in 4 tazzine. Aggiungi l’espresso in ogni tazzina e, sopra, la panna montata. Come ultimo passaggio, decorate con la granella di nocciole!
